­

Torna la Spesa del contadino

Torna domenica 31 ottobre la spesa del contadino. Come di consueto ci saranno circa 30 produttori dove acquistare prodotti di stagione e a km zero. Nella mattinata (ORE 11:30) […]

Inquinamento sonoro: la risposta dell’Inail al CdQ e alle istituzioni

Di seguito il link alla risposta che l’Inail ha inviato al Comitato di quartiere e alle istituzioni, in merito alla questione dell’inquinamento sonoro: Lettera INAIL al CDQ del 22.10.2010

 

Il CdQ

Santa Rita: le ultime dal Tar

Con la presente siamo a comunicare che il TAR Lazio in data odierna in sede di sospensiva sulla questione Santa Rita ha ritenuto di fissare immediatamente la discussione sul […]

Inquinamento sonoro: l’Inail risponde al CdQ

Nella giornata odierna siamo stati contattati telefonicamente dall’Arch. Miranda Prestipino Responsabile della Consulenza Tecnica per l’Edilizia dell’INAIL, la quale ci ha dato la Sua disponibilità, quale incaricata dal Direttore […]

La Vigna propone: conferenza – dibattito “Unità e Federalismo”

Di seguito i prossimi appuntamenti dell’associazione La Vigna.

CASTAGNUVA

Domenica 24 Ottobre presso il chiosco de la Vigna, dalle ore 10,00

Quest’anno abbiamo pensato di anticiparla sperando di evitare la pioggia degli anni scorsi. Speriamo di essere fortunati !!!  Castagnuva  anche quest’anno ricalca la Festa tradizionale di inizio delle attività de la Vigna ….con qualche novità. […]

Emissioni sonore: Il Municipio sollecita un’ispezione presso il palazzo dell’Inail

Il Municipio XII risponde agli abitanti di via Ferruzzi che ci avevano segnalato il disagio acustico provocato dagli impianti di condizionamento dell’Inail, con una lettera indirizzata all’Arpa “Unità acustica”, all’Inail e per conoscenza anche a questo CdQ.

«Il Comitato di quartiere che legge per conoscenza – si legge nella missiva – ha qui nuovamente rappresentato con una nota che si allega, che i residenti di via Ferruzzi negli ultimi tempi soffrono di un grave stato di disagio a causa delle emissioni sonore provenienti dagli impianti di climatizzazione dell’edificio di via Ferruzzi 40. Si prega pertanto di voler verificare tempestivamente se le emissioni sonore in parola siano contenute nei limiti di legge» […]

Lettera del CdQ all’AMA

Il sottoscritto Comitato rappresenta la comunità di donne e uomini che vivono nel suo territorio, ne cura gli interessi, ne promuove il progresso in base al proprio statuto. In quest’ottica cerca di promuovere per quanto nelle sue possibilità uno sviluppo armonico ed una corretta gestione del territorio attraverso un costante confronto con le istituzioni territoriali volto ad incidere positivamente sul benessere degli abitanti del quartiere. […]

Domani raccolta rifiuti ingombranti Municipio XII

Domenica 26 settembre nuovo appuntamento con la campagna Ama – TGR Lazio “Il tuo quartiere non è una discarica”, raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti e speciali. Coinvolti tutti […]

Nasce l’ufficio di Coordinamento Politiche della Sicurezza, inviateci le vostre segnalazioni

L’Ufficio Coordinamento Politiche della sicurezza, creato all’interno del Comune di Roma nel quadro del “Patto Roma sicura”, ha dato vita ad un progetto di  “sicurezza urbana partecipata ed integrata” al quale sono stati chiamati a concorrere la Prefettura, le Forze dell’Ordine e la Polizia Municipale. […]

Wi Fi a Fonte?

Il progetto Provincia WIFI consiste nell’installazione in piazze, biblioteche e luoghi di ritrovo del territorio provinciale di apparati per l’accesso gratuito ad Internet.

Il progetto nasce come il primo nucleo autorevole di una rete federata a cui possano connettersi anche reti di privati o di altre istituzioni. L’idea di base è quella di unire le risorse e condividere i benefici con altre reti pubbliche di biblioteche, istituzioni, centri sociali, centri sportivi e ricreativi.

Non  solo creare quindi punti di accesso  gratuiti ad internet, ma fornire  la connessione a reti di servizio come ad esempio quella delle Università di Roma, dando modo agli studenti di collegarsi alla rete wi-fi della propria università anche senza venire a Roma. […]

Load More Posts